L’economia circolare è finalizzata, attraverso la ricerca e l’innovazione tecnologica, a rendere i processi produttivi più efficienti in termini di tempo e di risorse impiegate, e meno impattanti per l’ambiente in termini di riduzione delle emissioni di gas serra, di recupero dei materiali e di minimizzazione degli scarti.
Il passaggio dall’attuale modello di economia “lineare” richiede, sia al mondo delle imprese sia alla PA, un cambiamento delle strategie di policy e dei modelli di mercato, in modo da salvaguardare la competitività dei settori industriali e il patrimonio di risorse naturali.
Progredire verso un’economia circolare costituisce uno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, lanciati dall’ONU nel 2015. Un ampio slancio a questa economia è dato dal ruolo svolto che la PA può avere nelle attività di programmazione e nel creare nuove opportunità e pratiche di condivisione.
Mercoledì 30 Luglio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
14.15 – 14.30 Registrazione partecipanti e welcome coffee
14.30 – 15.30 Introduzione al tema
15.30 – 17.00 World Cafè
17.00 – 17.15 Coffee break
17.15 – 18.15 Debriefing
18.15 – 18.30 Chiusura e saluti
Partecipa gratuitamente all’incontro telefonando allo 049 8074467 o scrivendo a segreteria@proevosrl.it
Clicca qui per scaricare la Workshop Working Together