Seminario gratuito “SICUREZZA SUL LAVORO: ispezione, infortunio, modello 231”

ispezione sul luogo di lavoro

- EVENTO ANNULLATO -

  • Come si svolge l’ispezione dello SPISAL sul luogo di lavoro? Cosa guarda, cosa cerca l’Ispettore? Soprattutto, cosa si aspetta di trovare? Quali sono le differenze tra un sopralluogo “ordinario” e un accesso eseguito a seguito di infortunio?
  • Quale è l’utilità, in questi casi, di un Modello Organizzativo 231?  Avere adottato un Modello aiuta nella gestione dell’ispezione e dell’infortunio?
  • Quali opportunità offre un Modello 231 all’impresa? Quali vantaggi comporta nella gestione dei rapporti di lavoro e con gli Enti?

Con un taglio che vuole essere pratico-operativo, il seminario gratuito risponde a queste e molte altre domande che riguardano da un lato l’oggetto e le modalità delle attività degli Ispettori, dall’altro lato le condotte da parte dell’azienda: le cose da fare, gli errori da evitare, le opportunità da cogliere.

L’obiettivo è di evidenziare, partendo dal concreto dell’ispezione, l’importanza della adozione di un Sistema di Gestione della Sicurezza e del Modello di Organizzazione previsto dalla normativa 231 e dall’art. 30 del Decreto 81/2008, sia come strumento di esonero della responsabilità 231, sia anche (e prima) per gestire al meglio ispezioni e sopralluoghi, sia infine come occasione per godere dei benefici ed opportunità che l’ordinamento riconosce alle imprese che adottano un Modello 231.

 

SICUREZZA SUL LAVORO: ispezione, infortunio, modello 231

13 marzo 2020

15.00 – 18.30

Tulip Inn Hotel – Corso Stati Uniti 54, Padova

Iscriviti al seminario gratuito 

 

Programma

15.00 – Dott. Simone Benetazzo

Introduzione all’incontro: l’importanza di “gestire” la sicurezza.

15.15 – Dott.ssa Rosana Bizzotto, Ing. Francesco Ciardo – SPISAL AULSS EUGANEA 6

L’ispezione sul luogo di lavoro: come avviene, cosa cerca l’ispettore, cosa si aspetta di trovare.

16.15 – Avv. Giovanni Scudier – C&S STUDIO LEGALE CASELLA E SCUDIER

Il Modello di Organizzazione e di Gestione 231: contenuti, finalità, benefici.
Come predisporre un Modello che sia davvero utile ed utilizzabile.

17.15 – Dott. Alberto Bortoletto – STUDIO BORTOLETTO

Rispetto della normativa di sicurezza ed effetto sui contratti di lavoro.

17.45 – Dibattito – Conclusioni

Un evento organizzato da Proevo con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova, la partecipazione di AULSS EUGANEA 6 e la collaborazione di C&S Studio legale Casella e Scudier.

Per confermare la presenza all’evento:

CLICCA QUI

oppure contattaci a segreteria@proevosrl.it o al numero 049 8074467.