A seguito dei recenti casi in Veneto e Lombardia, siamo ad informarvi sulla situazione del cosiddetto “nuovo coronavirus” (COVID-19).
L’Istituto Superiore di Sanità, congiuntamente con il Ministero di Salute, ha diffuso in questi giorni una circolare con un “decalogo” di regole di comportamento, da adottare per prevenire la diffusione del virus; anche la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri ha sottoscritto questo manifesto.
Si stima che il periodo di incubazione del virus vari in media tra 3 e 7 giorni, fino a un periodo massimo di 14 giorni.
Riteniamo opportuno che nelle vostre aziende siano fatte conoscere queste indicazioni generali, affiggendo nella vostra bacheca aziendale la locandina allegata, e posizionando dei disinfettanti per le mani, nei luoghi di accesso.
Scarica la locandina da appendere in azienda.
È inoltre attivo il numero verde regionale 800462340 per informazioni su infezione da Coronavirus.
Le persone che temono di essere entrate in contatto con soggetti infetti, ma che non hanno alcun sintomo o che presentano sintomi lievi come febbre e/o tosse senza difficoltà respiratoria, non devono chiamare il 118 e non devono recarsi in ospedale; devono invece rivolgersi al numero verde che in base alle notizie riferite fornirà tutte le informazioni e le eventuali istruzioni sui comportamenti da adottare. Inoltre gli utenti possono chiedere informazioni ed istruzioni anche al proprio medico di medicina generale.
I medici di medicina generale del Veneto potranno essere contattati telefonicamente dai loro assistiti che percepiscano sintomi, e che non dovranno quindi recarsi in ambulatorio. Il medico effettuerà un triage telefonico e deciderà se è necessario effettuare una visita domiciliare o attivare l’intervento del servizio di igiene pubblica o del sistema di emergenza-urgenza.
Al momento è comunque meglio evitare allarmismi e considerare che in questo periodo circolano anche i tipici virus influenzali stagionali.
Scarica il documento con le direttive dell’ULSS3 Serenissima della Regione del Veneto.
Informiamo che i corsi di formazione presso le nostre sedi sono momentaneamente sospesi fino al 01 marzo come da direttiva Regionale.