MISURE URGENTI PER IL CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA DA COVID-19 (D.L. n. 221 del 24 dicembre 2021)

La informiamo che Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato il Decreto-Legge n.221 del 24 dicembre 2021 che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.

A seguire le principali novità previste dal decreto, che entra in vigore a partire dal 25 dicembre 2021.

Durata del green pass
Dal 1° febbraio 2022 la durata del Super Green Pass (Green Pass vaccinale) viene ulteriormente diminuita da 9 a 6 mesi. A seguito di ordinanza del Ministero della salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose scende da 5 a 4 mesi dopo il completamento del ciclo vaccinale primario.

Nuovi obblighi per l’utilizzo delle mascherine
Dall’entrata in vigore del decreto fino al 31 gennaio 2022 viene introdotto l’obbligo di utilizzo delle mascherine all’aperto in tutta Italia, anche in zona bianca.
Mentre, fino al 31 marzo 2022 vige l’obbligo mascherine FFP2, per:

  • spettacoli aperti al pubblico (al chiuso o all’aperto) che si svolgono nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo;
  • eventi e le competizioni sportive (sia al chiuso che all’aperto);
  • accesso e utilizzo dei mezzi di trasporto.

Nei suddetti casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso.

Estensione dell’applicazione del Green Pass Standard
Viene esteso l’obbligo di green pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza, fino al 31 marzo 2022.

Estensione dell’applicazione del Super Green Pass
Dal 25 dicembre al 31 marzo 2022 viene esteso l’obbligo di Green Pass rafforzato:

  • bar e ristoranti al chiuso, ora anche per la consumazione al banco (al chiuso);
  • al chiuso per palestre, piscine, sport di squadra (anche negli spogliatoi);
  • centri benessere, centri termali (tranne che per servizi essenziali di assistenza, attività riabilitative e terapeutiche);
  • musei e mostre;
  • parchi tematici e di divertimento;
  • centri sociali e ricreativi al chiuso (tranne i centri educativi per l’infanzia);
  • sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Eventi, feste e sale da ballo
Vengono vietate le feste, i concerti ed eventi a questi assimilati che implichino assembramenti in spazi aperti, fino al 31 gennaio 2022.
Nel medesimo periodo vengono sospese le attività che si svolgono in sale da ballo, discoteche e locali assimilati.

Intensificazione dei controlli per l’ingresso in Italia
Durante l’anno 2022 è prevista l’intensificazione dei controlli sui viaggiatori per l’ingresso in Italia.
In particolare, si prevede l’esecuzione, anche a campione, presso gli scali (aeroportuali, marittimi e terrestri) di test antigenici o molecolari dei viaggiatori che fanno ingresso nel territorio nazionale. In caso di esito positivo al test molecolare o antigenico, viene applicato un periodo di isolamento fiduciario per un periodo di 10 giorni.

Siamo a vostra disposizione al numero 049 8074467
o all’email segreteria@proevosrl.it per fornirvi tutte le informazioni necessarie.