SICUREZZA ANTINCENDIO: NOVITÀ DECRETI 2022

A partire dal mese di settembre e nel corso del mese di ottobre entreranno in vigore i Decreti Ministeriali che modificano la normativa di prevenzione rischio incendi nei luoghi di lavoro.

DM 01 settembre 2021 “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81”. Il Decreto, denominato “Decreto controlli”, stabilisce i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti.

ENTRATA IN VIGORE: 25 settembre 2021.
PROROGA: DM 15 settembre 2022 (G.U. n. 224 del 25 settembre 2022), ha prorogato a settembre 2023 l’obbligo di qualificazione per i manutentori di impianti ed attrezzature antincendio;

 

DM 02 settembre 2021 “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81”.

Il Decreto stabilisce la formazione necessaria per i lavoratori addetti all’antincendio e alla gestione delle emergenze e dei formatori.
ENTRATA IN VIGORE: 04 ottobre 2022;
DISPOSIZIONI TRANSITORIE:

  1. I corsi già programmati entro il 04/10/2022 ai sensi del D.M. 10 Marzo 1998, sono considerati validi se fatti entro il 04/04/2023;
  2. Il primo aggiornamento del corso addetti antincendio:
    • Formazione/aggiornamento da meno 5 anni: eseguire la formazione/aggiornamento entro 5 anni dalla data del precedente corso;
    • Formazione/aggiornamento da più 5 anni (alla data del 04/10/2022): eseguire la formazione/aggiornamento entro il 04/10/2023;

 

DM 03 settembre 2021 “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81“.

Il Decreto stabilisce le regole e i criteri per la realizzazione e l’esercizio della sicurezza antincendio per le attività a basso rischio non comprese nell’allegato 1 al DPR 151/2011 (attività soggette al Certificato prevenzione incendi)
ENTRATA IN VIGORE: 29 ottobre 2022.

 

PER CONSULTARE L’INFOGRAFICA AIFOS CLICCARE QUI

Siamo a vostra disposizione al numero 049 8074467 (Veneto- Lombardia) / 0141 1707088 (Piemonte) / 0575 1596390 (Toscana)
o all’email  segreteria@proevosrl.it  per fornirvi tutte le informazioni necessarie.