PREVENZIONE DEI RISCHI DA CALDO SUL LAVORO

È in arrivo un nuovo protocollo di regolamentazione per contenere i rischi derivanti dall’esposizione alle alte temperature.

Un prima bozza del documento è stata presentata alle parti sociali nella riunione di martedì 25 luglio 2023 tra Ministeri del Lavoro e della Salute, INL, Inps e Inail e contiene indicazioni operative per «eliminare o, quando non possibile, ridurre l’esposizione diretta dei lavoratori alle alte temperature o percepite tali pianificando pause o attività in giorni o orari più freschi».

Si prevede di agire su diversi fronti, tra i quali:

  • Riprogrammazione delle attività non prioritarie e da svolgersi all’aperto in giorni con condizioni meteo-climatiche più favorevoli;
  • Alternanza dei turni fino all’interruzione del lavoro in casi estremi, implicanti alto il rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori;
  • Utilizzo della Cig per eventi meteo. In questo caso l’Inps ha chiarito che ne possono determinare l’uso anche temperature inferiori a 35 gradi, qualora la valutazione della temperatura percepita sia più elevata rispetto a quella reale.

In attesa della versione definitiva del protocollo, si rimanda vademecum del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (https://www.lavoro.gov.it/stampa-e-media/comunicati/vademecum-rischi-calore)

 

Siamo a vostra disposizione al numero 049 8074467
o all’email  segreteria@proevosrl.it  per fornirvi tutte le informazioni necessarie.