fbpx

Gestione della fase 2 COVID-19 negli ambienti di lavoro

Proevo srl padova asti torino

Per fare in modo che le aziende possano operare in totale sicurezza, Proevo S.r.l. mette a disposizione la propria professionalità per tutelare lavoratori, titolari e fornitori.

Ecco i 4 punti indispensabili per poter riaprire:

Documento

Applicazione dei protocolli condivisi

 

Le parti sociali, con il governo, hanno emanato il protocollo condiviso con le misure di contrasto e contenimento del contagio COVID-19 nelle imprese.

 

Sono stati emanati anche i protocolli di sicurezza nei cantieri e nella logistica.

 

Puoi scaricare la nostra sintesi rielaborata e integrata con il DPCM 26/04/2020 e l’ordinanza della Regione Veneto dl 27/04/2020.

 

Il documento è da far firmare a tutti i lavoratori per presa visione.

Protocollo aziendale Covid-19
Documento

Informazione

 

Tutti i lavoratori e le persone che entrano negli ambienti di lavoro dovranno essere informati sui comportamenti da adottare.

 

■ Nei punti strategici, dove c’è maggior afflusso di persone, è necessario indicare le informazioni essenziali, in merito alleghiamo la cartellonistica da applicare.

■ All’entrata dovranno essere immediatamente visibili le regole dell’azienda nei confronti dei corrieri.

■ Ricordare di indossare i DPI e di igienizzare mani e utensili.

 

N.B. attualmente non è obbligatorio misurare la temperatura in ingresso all’azienda, ma potrebbe diventarlo una volta iniziata la Fase 2. Si consiglia quindi di procurarsi un termometro.

Cartellonistica Covid-19
Documento

Comitato di Gestione Coronavirus

 

Secondo le disposizione del protocollo condiviso di regolamentazione delle procedure di contrasto e in contenimento della diffusione dei virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, alleghiamo il verbale di istituzione del comitato di controllo come disposto dal punto 13 del citato protocollo.

Al comitato, formato da Datore di Lavoro, Rappresentanze Sindacali (ove presenti) e RLS consigliamo di fare partecipare anche RSPP e Medico Competente.

Il comitato avrà il compito di applicare e verificare le regole del protocollo di regolamentazione oltre che aggiornarle ogniqualvolta ritenuto necessario, per facilitare tale operazione si allega una check-list elaborata per il controllo delle misure di contrasto e contenimento del contagio CoVID-19.

Verbale istituzione comitato gestione emergenza coronavirus
Corso

Formazione dei lavoratori

 

Tutti i lavoratori saranno formati sul rischio biologico, impareranno a conoscere il virus e quali sono i comportamenti per limitarne la diffusione.
Verranno fornite ai lavoratori le nozioni minime per affrontare la vita lavorativa e nell’utilizzare i dispositivi di protezione.

 

Proevo Srl per evitare gli assembramenti nelle proprie aule corsi propone alle aziende la formazione a distanza e mette a disposizione la formazione e-learning con la quale ogni lavoratore potrà, direttamente dal proprio dispositivo, seguire la formazione in qualsiasi momento. Una volta terminato il corso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.

 

Di seguito è possibile scaricare il modulo di iscrizione.

Modulo iscrizione e-learning

Vuoi gestire in sicurezza la ripresa delle attività?

Proevo è al tuo fianco

Proevo srl padova asti torino

Proevo affianca le aziende per permettere una crescita delle risorse interne, delle professionalità e delle competenze del personale per far si che l’azienda raggiunga livelli di competitività sempre maggiori nel mercato di riferimento.

 

Si fa infine presente che quanto descritto con la presente non va a sostituire quanti già fatto e redatto dall’azienda, ma piuttosto ha lo scopo di permettere all’azienda stessa di verificare ed eventualmente integrare quanto già fatto.

 

Restiamo a completa disposizione per ogni ulteriore informazione e/o chiarimento per le prossime modifiche.

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici per una consulenza senza impegno

    Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 196/03 novellata dalla Legge 101/2018 e del Reg.to Ue 2016/679. Privacy policy