fbpx

Privacy

Proevo srl padova asti torino

Proevo supporta le aziende nell’adeguamento alla normativa GDPR, mappando processi e identificando dati sensibili e criticità relativi alla gestione della Privacy della tua azienda: dalla progettazione agli audit di miglioramento fino alla formazione.

La normativa di riferimento

Proevo srl padova asti torino

A partire dal 25 maggio 2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il Regolamento 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.
Il 19 settembre 2018 è entrato in vigore in Italia il Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 che adegua il Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196) alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679.

Sanzioni

La non corretta applicazione del Regolamento UE prevede:

  • sanzioni amministrative (possono arrivare fino a € 20.000.000 o fino al 4% del tuo Fatturato)
  • eventuali sanzioni penali
  • sanzioni correttive

Chi deve adeguarsi al GDPR?

Questo Regolamento coinvolge tutte le aziende europee che gestiscono in vari modi i dati personali, in particolare:
si applica al trattamento dei dati personali effettuato nell’ambito delle attività di uno stabilimento da parte di un titolare del trattamento o di un responsabile del trattamento nell’Unione, indipendentemente dal fatto che il trattamento sia effettuato o meno nell’Unione. (art.3)

Principi fondamentali del nuovo Regolamento

  • Accountability (responsabilizzazione del titolare del trattamento): i titolari del trattamento devono adottare comportamenti proattivi e tali da dimostrare la concreta adozione di misura finalizzate ad assicurare l’applicazione del regolamento
  • Privacy by design: riguarda il principio di incorporazione della Privacy a partire dalla progettazione di un processo aziendale con le relative applicazioni informatiche di supporto
  • Privacy by default: stabilisce che, per “impostazione predefinita”, le imprese dovrebbero trattare solo i dati personali nella misura necessaria e sufficiente per le finalità previste, e per il periodo strettamente necessario a tali fini

Cosa bisogna fare per essere a norma?

Cosa facciamo per te?

Proevo srl padova asti torino

  • Analizziamo i dati e predisponiamo il G.D.P.R. aziendale
  • Predisponiamo adeguate informative per ottenere il consenso al trattamento
  • Predisponiamo un regolamento interno da dare a dipendenti/collaboratori interni
  • Predisponiamo i modelli necessari a responsabilizzare gli interni e gli esterni
  • Formiamo il vostro personale interno
  • Consulenza continuativa e/o servizio di D.P.O. esterno

Vuoi rendere più competitiva la tua azienda?

Scrivici per una consulenza senza impegno

    Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 196/03 novellata dalla Legge 101/2018 e del Reg.to Ue 2016/679. Privacy policy

    Hai dubbi?
    Chiamaci, siamo a tua disposizione.

    049 8074467

    DATA PROTECTION OFFICER (D.P.O.) RESPONSABILE PROTEZIONE DATI

    Proevo srl padova asti torino

    Proevo supporta le aziende, che ne necessitano, sulla nomina del D.P.O. garantendo un servizio attendo e puntuale alla singola esigenza del cliente.

    Chi è il dpo?

    Il DPO è un professionista che deve avere un ruolo aziendale (sia esso soggetto interno o esterno) con competenze informatiche, di risk management e di analisi dei processi. La sua responsabilità principale è quella di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali (e dunque la loro protezione) all’interno di un’azienda (sia essa pubblica che privata), affinché questi siano trattati nel rispetto delle normative privacy europee e nazionali.

    Quando è obbligatoria la nomina del DPO?

    • Quando il trattamento è effettuato da un’autorità pubblica o da un organismo pubblico
    • Quando le attività principali del titolare del trattamento consistono in trattamenti che, per loro natura, ambito di applicazione e/o finalità, richiedono il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala (profilazione)
    • Quando le attività principali del titolare del trattamento consistono nel trattamento su larga scala di categorie particolari di dati personali di cui all’Art. 9 (dati particolari cosiddetti ‘sensibili’) o di dati relativi a condanne penali e a reati di cui all’Art. 10 (dati particolari cosiddetti ‘giuridici’)

    Altri servizi

    Proevo srl padova asti torino

    • Pratiche per autorizzazione videosorveglianza
    • Pratiche per autorizzazione localizzazione satellitare
    • Servizio di amministratore di sistema

    Vuoi mettere in sicurezza i tuoi servizi?